Di solito la domenica viene a messa, con la camicia stirata della festa, quasi impacciato nella solennità dei bottoni.
Le mani da contadino, i capelli impomatati che tradiscono la voglia di fuggire, in quei luoghi lontani chiamati 'Merica. Quel momento, la domenica mattina, in cui tutto il paese è qui, stipato in questo sacro luogo, dove il sermone echeggia tra i pensieri sospesi di noi tutti, in quello che è un costante appuntamento di socialità. Che la vita qui è dura. Ma la domenica no, sembra quasi meglio, tra le chiacchiere e le risa e le mani strette anche oltre i convenevoli, per dire qualcosa con un gesto, inosservato contatto tra mille altri, oggi.
Ed usciamo sul sagrato con la luce del pranzo. Amen
Comments